Informativa sulla privacy

Pacifico Associati Studio Legale si impegna a proteggere la vostra privacy. La presente informativa descrive come raccogliamo e utilizziamo i vostri dati personali, nonché i vostri diritti e il vostro controllo su di essi.

La presente informativa sulla privacy è stata aggiornata l’ultima volta il 9 settembre 2024.

Chi siamo

Pacifico Associati è uno studio legale che fornisce servizi ai clienti attraverso membri e affiliati.

I termini “Pacifico Associati” e “lo studio” indicano Pacifico Associati Studio Legale (d’ora in poi anche “noi” / “ci” / “nostro”). Ogni riferimento a “partner” indica il partner, il socio, il consulente o il dipendente di pari livello e qualifica di almeno uno Studio Legale.

I dati personali sono raccolti da Pacifico Associati Studio Legale (P. IVA IT09482751006).

Per qualsiasi domanda sull’utilizzo dei dati personali da parte di Pacifico Associati, si prega di utilizzare i seguenti contatti:

Email: privacy@pacificoassociati.it

Raccolta e utilizzo dei dati

Raccoglieremo i seguenti dati personali:

  • Informazioni di contatto: nome, posizione, ruolo, società o organizzazione, telefono (compreso il numero di cellulare, se fornito), nonché e-mail e indirizzo postale;
  • Informazioni commerciali: dati che vi identificano relativi a questioni per le quali ci avete incaricato o nelle quali siete coinvolti;
  • Informazioni provenienti da fonti pubbliche: ad esempio, LinkedIn e reti professionali simili, elenchi o pubblicazioni su Internet;
  • Informazioni in relazione a indagini o procedimenti: laddove ciò sia necessario per condurre l’indagine o il procedimento;
  • Dati dei fornitori: dettagli di contatto e altre informazioni su di voi o sulla vostra azienda o organizzazione qualora forniate servizi a Pacifico Associati;
  • Social media: post, Mi piace, tweet e altre interazioni con la nostra presenza sui social media;
  • Informazioni tecniche: quando accedete a questo sito web e ai nostri servizi tecnologici, quali indirizzo IP, tipo e versione del browser (ad es. Internet Explorer, Firefox, Safari, ecc.), impostazione del fuso orario, tipi e versioni di plug-in del browser, sistema operativo utilizzato (ad es. Vista, Windows XP, MacOS, ecc.), tipo di dispositivo, modello hardware, indirizzo MAC, identificatori unici e informazioni sulla rete mobile;
  • Dati online: quando accedete a questo sito web e ai nostri servizi tecnologici, informazioni sulla vostra visita, incluso l’URL clickstream verso, attraverso e dal nostro sito web (inclusa la data e l’ora), informazioni sulla vostra rete come ad esempio informazioni su dispositivi, nodi, configurazioni, velocità di connessione e prestazioni delle applicazioni di rete; pagine visualizzate o cercate, tempi di risposta delle pagine, errori di download, durata delle visite e informazioni sull’interazione (come scorrimento, click, mouse-over) e se cliccate su particolari link o aprite le nostre e-mail.

Pacifico Associati non raccoglie dati personali sulle vostre attività online su siti web o servizi online di terzi.

  • Dati relativi al casellario giudiziale: laddove sia consentito dalla legge nazionale, come l’esistenza di precedenti reati (o la conferma del casellario giudiziale pulito).

I dati di cui sopra ci verranno forniti dall’utente, dal suo datore di lavoro, dall’azienda o dall’organizzazione che è nostra cliente, o da provider che ci assistono nell’adempimento dei nostri obblighi legali di condurre controlli antiriciclaggio e normativi.

Le vostre comunicazioni con noi

Pacifico Associati può anche raccogliere informazioni che l’utente sceglie di fornire nelle comunicazioni con noi. Vi preghiamo di non inviarci informazioni riservate fino a quando non avremo confermato per iscritto che rappresentiamo o agiamo per voi o per la vostra società o organizzazione. Le e-mail non richieste da parte di non clienti non stabiliscono un rapporto avvocato-cliente. Potrebbero non essere privilegiate e potrebbero essere divulgate ad altri.

Come utilizziamo i vostri dati personali

Utilizziamo i vostri dati personali per i seguenti scopi:

  • Fornitura di servizi: fornitura di consulenza e servizi legali;
  • Relazioni commerciali: gestione e amministrazione della nostra relazione con voi, la vostra azienda o la vostra organizzazione, compresa la conservazione dei dati relativi ai contatti commerciali, ai servizi e ai pagamenti in modo da poter personalizzare la nostra offerta per voi, sviluppare la nostra relazione e indirizzare le nostre campagne di marketing e promozionali;
  • Comunicazione: invio di e-mail, newsletter e altri messaggi per tenervi informati sugli sviluppi legali, sulle intuizioni del mercato e sui nostri servizi;
  • Sondaggi e feedback dei clienti: compresi i feedback sugli eventi e gli esercizi di ascolto dei clienti, nonché la risposta a problemi e preoccupazioni che possono sorgere;
  • Conformità legale del cliente: due diligence del cliente (ai sensi delle leggi antiriciclaggio, di controllo delle sanzioni e di altre leggi di prevenzione e rilevamento dei crimini e dei requisiti normativi), che può comportare controlli automatizzati per garantire che i clienti e i contatti siano autentici e per prevenire frodi o crimini; potremmo non essere in grado di accettare incarichi se non fornite le informazioni necessarie per effettuare questi controlli;
  • Monitoraggio del sito web: per verificare che il sito web e gli altri servizi tecnologici vengano utilizzati in modo appropriato e per ottimizzarne la funzionalità;
  • Sicurezza del sito: per garantire la sicurezza dei nostri uffici (di solito raccogliendo il vostro nome e i vostri dati di contatto all’ingresso dei nostri edifici);
  • Sicurezza online: protezione delle nostre risorse informative e delle piattaforme tecnologiche da accessi o utilizzi non autorizzati e monitoraggio di malware e altre minacce alla sicurezza;
  • Regolamentazione: rispetto dei nostri obblighi legali e normativi in qualità di studio legale, compresi i requisiti di revisione e rendicontazione;
  • Gestione dei fornitori: che ci forniscono servizi;
  • Interesse legittimo: per perseguire i legittimi interessi aziendali elencati nella sezione “Interessi legittimi” della presente informativa.

I motivi per cui utilizziamo i vostri dati personali

Trattiamo i vostri dati personali per diversi motivi:

  • ci avete dato il consenso: ad esempio, quando condividete i vostri dati per scopi particolari;
  • è necessario per adempiere a obblighi legali o normativi, come ad esempio controlli antiriciclaggio e controlli obbligatori sui clienti o divulgazione alle forze dell’ordine.
  • è necessario per far fronte a reclami legali;
  • il trattamento è necessario per i nostri legittimi interessi commerciali o per quelli di una terza parte, a condizione che ciò non prevalga su eventuali interessi o diritti dell’utente in quanto persona fisica. I nostri legittimi interessi sono elencati nella sezione successiva.

Interessi legittimi

Abbiamo interessi commerciali legittimi a:

  • fornire servizi legali
  • gestire la nostra attività e il rapporto con voi o con la vostra azienda o organizzazione;
  • comprendere e rispondere alle richieste e ai feedback dei clienti;
  • capire come i nostri clienti utilizzano i nostri servizi e siti web;
  • identificare i desideri dei nostri clienti e sviluppare il nostro rapporto con voi, la vostra azienda o la vostra organizzazione;
  • migliorare i nostri servizi e le nostre offerte;
  • far rispettare i nostri termini di impegno, il nostro sito web e altri termini e condizioni;
  • garantire la sicurezza dei nostri sistemi e dei nostri locali;
  • gestire la nostra catena di fornitura;
  • sviluppare relazioni con partner commerciali;
  • garantire il pagamento dei debiti;
  • condividere i dati in relazione ad acquisizioni e trasferimenti della nostra attività.

Le nostre ragioni per l’utilizzo di dati di categoria speciale

I dati di categoria speciale nell’UE e in alcune altre giurisdizioni si riferiscono a dati sensibili come l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o i dati sanitari. Possiamo anche raccogliere dati relativi a condanne penali. Tratteremo questi dati quando

  • abbiamo il vostro consenso esplicito: per il particolare trattamento;
  • è necessario per proteggere i vostri interessi vitali o quelli di un’altra persona: ad esempio, in caso di emergenza medica; avete palesemente reso pubblici i dati: ad esempio, se li avete pubblicati sui social media;
  • è necessario per far fronte a richieste legali: ad esempio, in caso di procedimenti giudiziari;
  • è necessario per un interesse pubblico sostanziale: ad esempio, per prevenire o individuare atti illeciti;
  • come consentito dalla legge applicabile: al di fuori dell’UE e di altre giurisdizioni in cui si applicano tali restrizioni.

Con chi condividiamo i vostri dati?

Condividiamo i vostri dati con i seguenti soggetti:

  • Fornitori: che supportano la nostra attività, compresi i fornitori di IT e comunicazione, il supporto aziendale in outsourcing, le agenzie di marketing e pubblicità, i fornitori di backup e DR e le operazioni di LPO. I nostri fornitori devono rispettare standard minimi in materia di sicurezza delle informazioni, e a loro verranno forniti solo dati in linea con la loro funzione;
  • Centri di servizi condivisi: gestiti da Pacifico Associati o da terze parti, tra cui per l’on-boarding dei clienti, i servizi IT, il marketing, la gestione del rischio e i servizi di supporto agli uffici;
  • Altri studi legali: compresi gli studi affiliati a Pacifico Associati, altri studi legali locali, avvocati, periti e arbitri/mediatori;
  • Organi di polizia e autorità di regolamentazione: o altre autorità competenti in conformità ai requisiti di legge o alle buone prassi;
  • Parti appropriate in caso di emergenza: in particolare per proteggere la salute e la sicurezza dei nostri clienti, del personale e delle organizzazioni;
  • La vostra azienda o organizzazione: in relazione alla fornitura di servizi legali;
  • Fornitori di servizi di controllo: per consentirci di adempiere agli obblighi di legge in materia di prevenzione o protezione del crimine, antiriciclaggio, verifica delle sanzioni e altri controlli richiesti;
  • reti pubblicitarie e fornitori di servizi di analisi: per supportare e visualizzare gli annunci sul nostro sito web, sulle app e su altri strumenti di social media;
  • Terze parti: nel contesto dell’acquisizione o del trasferimento di qualsiasi parte della nostra attività o in relazione alla riorganizzazione aziendale;
  • Altri delegati: dove il vostro nome comparirà nell’elenco dei partecipanti agli eventi a cui ci avete comunicato la vostra intenzione di partecipare.

Dati personali di altre persone

In alcuni casi, potreste fornirci dati personali relativi ad altre persone (come clienti, direttori, funzionari, azionisti o proprietari effettivi). Dovete assicurarvi di aver dato a queste persone un avviso appropriato del fatto che ci state fornendo le loro informazioni e di aver ottenuto il loro consenso a tale divulgazione.

Sicurezza

Conserveremo le vostre informazioni in modo sicuro, in linea con le misure di sicurezza fisiche, tecniche e amministrative. Tuttavia, la trasmissione di informazioni via Internet non è completamente sicura. Sebbene adotteremo misure ragionevoli per proteggere le vostre informazioni personali, non possiamo garantire la sicurezza delle informazioni trasmesse e qualsiasi trasmissione è a vostro rischio.

Dove saranno conservate le vostre informazioni?

Le vostre informazioni potrebbero essere trasferite al di fuori della vostra giurisdizione o regione locale. Le leggi sulla protezione dei dati variano da paese a paese e quelle applicabili negli Stati Uniti e altrove non sono equivalenti a quelle applicabili, ad esempio, nell’UE o in altre giurisdizioni. Pacifico Associati adotterà misure per proteggere le informazioni dell’utente in linea con i requisiti di protezione dei dati applicabili a livello locale. Per coloro che lavorano con i nostri studi nell’UE, ad esempio, Pacifico Associati ha implementato le Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea [ai sensi dell’articolo 46(2)(c) del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati]. Se desiderate una copia delle SCC applicabili ai dati europei, contattateci.

Per quanto tempo conserviamo i vostri dati?

In genere conserviamo i vostri dati per il tempo necessario a fornire i nostri servizi legali e a gestire le richieste di risarcimento. Ciò dipende da una serie di fattori, come ad esempio il fatto che voi o la vostra azienda o organizzazione siate già clienti o abbiate interagito con mailing o nwsletter recenti o abbiate partecipato a eventi recenti. Conserveremo le vostre informazioni per quanto necessario al fine di ottemperare ai requisiti legali, contabili o normativi. I periodi di conservazione tipici variano da 3 a 15 anni.

I vostri diritti

Se lavorate con uno dei nostri studi legali dell’UE o con quelli di altre giurisdizioni in cui si applicano norme simili, avete alcuni diritti relativi alle vostre informazioni. Tali diritti sono disponibili e possono essere esercitati in modo più dettagliato qui di seguito.

Alcuni di questi diritti si applicano solo in determinate circostanze. Se desiderate esercitare o discutere uno di questi diritti, siete pregati di contattare il referente per la privacy dei dati indicato nella presente Informativa.

  • Accesso: avete il diritto di chiederci se stiamo trattando i vostri dati e, in caso affermativo, potete richiedere l’accesso ai vostri dati personali. Ciò vi consente di ricevere una copia dei dati personali in nostro possesso e alcune altre informazioni al riguardo;
  • Correzione: l’utente ha il diritto di richiedere la correzione dei dati personali incompleti o inesatti in nostro possesso;
  • Cancellazione: avete il diritto di chiederci di cancellare o rimuovere i vostri dati personali in determinate circostanze. Esistono inoltre alcune eccezioni in cui possiamo rifiutare una richiesta di cancellazione, ad esempio nel caso in cui i dati personali siano necessari per ottemperare alla legge o in relazione a richieste di risarcimento;
  • Limitazione: avete il diritto di chiederci di sospendere il trattamento di alcuni dei vostri dati personali, ad esempio se volete che ne stabiliamo l’accuratezza o il motivo del trattamento;
  • Trasferimento: potete chiederci di aiutarvi a richiedere il trasferimento di alcuni dei vostri dati personali a un’altra parte;
  • Opposizione: se stiamo elaborando i vostri dati personali sulla base di un interesse legittimo (o di una terza parte) e voi potete contestarlo. Tuttavia, potremmo essere autorizzati a continuare a trattare i vostri dati. Avete anche il diritto di opporvi se stiamo trattando i vostri dati personali per scopi di marketing diretto;
  • Decisioni automatizzate: l’utente può contestare qualsiasi decisione automatizzata presa nei suoi confronti, laddove questa abbia un effetto significativo dal punto di vista legale o simile, e chiedere che venga riconsiderata.
  • Consenso: nel caso in cui il trattamento dei dati personali avvenga con il consenso, l’utente può ritirare il proprio consenso.

Se desiderate esercitare uno di questi diritti, siete pregati di contattare per iscritto l’indirizzo di posta elettronica per la privacy dei dati indicato nella presente Informativa.

Avete anche il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo della protezione dei dati, in particolare nello Stato membro dell’Unione europea in cui risiedete abitualmente e in cui abbiamo sede o in cui si è verificata una presunta violazione della legge sulla protezione dei dati. In Italia è possibile presentare un reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it)

Diritto di opposizione

Se lavorate con uno dei nostri studi legali dell’UE o con quelli di altre giurisdizioni in cui si applicano norme simili, potreste avere il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati in determinate circostanze. Questo vale nel caso in cui il trattamento dei vostri dati personali sia basato su un interesse legittimo (o su quello di una terza parte). Tuttavia, potremmo avere il diritto di continuare a trattare le vostre informazioni sulla base dei nostri legittimi interessi o nel caso in cui ciò sia rilevante per rivendicazioni legali. L’utente ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing diretto.

Marketing diretto

Come descritto in precedenza, l’utente può scegliere di non ricevere marketing diretto da parte nostra in qualsiasi momento.

Possiamo utilizzare le informazioni che ci fornite sul nostro sito web o con altri mezzi per scopi di marketing diretto per fornirvi e-mail, newsletter e altri messaggi per tenervi informati sugli sviluppi legali, sulle intuizioni del mercato e sui nostri servizi, compresi gli eventi che riteniamo possano interessarvi.

L’utente può scegliere di non ricevere marketing diretto da parte nostra in qualsiasi momento. Potete farlo modificando le vostre preferenze di marketing nella pagina delle impostazioni del vostro account online, cliccando sul link “unsubscribe” (annullamento dell’iscrizione) incluso alla fine di qualsiasi e-mail di marketing che vi inviamo, o contattando l’indirizzo e-mail di Data Privacy indicato in questa Informativa.

Cookie

Utilizziamo cookie che identificano il vostro browser. Essi raccolgono e memorizzano informazioni sulle modalità di utilizzo del nostro sito web, attraverso le quali è possibile registrare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, nonché fornire un servizio e un’esperienza migliori durante la navigazione e per l’analisi. I dati personali raccolti attraverso queste tecnologie saranno utilizzati anche per gestire la vostra sessione.

Per ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo, consultare la nostra: Informativa sui cookie.

Link a siti web di terzi

Il nostro sito web, le nostre newsletter, gli aggiornamenti via e-mail e altre comunicazioni possono, di tanto in tanto, contenere link a e da siti web di altri. I dati personali forniti dall’utente attraverso tali siti web non sono soggetti alla presente informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali da parte di tali siti web non è di nostra responsabilità.

Se si segue un link ad altri siti web, si prega di notare che questi siti hanno le loro informative sulla privacy, che definiscono le modalità di raccolta e trattamento delle informazioni dell’utente durante la visita a tali siti.

Minori

Non raccogliamo consapevolmente informazioni da bambini o altre persone di età inferiore ai 16 anni. Se avete meno di 16 anni, non potete inviarci alcun dato personale.

Modifiche alla presente informativa

La presente informativa può essere modificata di tanto in tanto.

Se cambiamo qualcosa di importante in questa informativa (le informazioni che raccogliamo, il modo in cui le utilizziamo o il motivo per cui lo facciamo), evidenzieremo tali modifiche nella parte superiore dell’informativa e forniremo un link evidente ad essa per un periodo di tempo ragionevole dopo la modifica.

Come contattarci

Se desiderate maggiori informazioni sul modo in cui gestiamo i dati personali in nostro possesso, contattateci come indicato all’inizio della presente informativa.